Le Castagne

L’autunno è arrivato, con i suoi colori,  i suoi sapori…

In questo periodo, tra i frutti più conosciuti e apprezzati, ci sono le castagne, dal sapore dolce e dalle numerose proprietà, ricche di carboidrati complessi (amido), fibre, proteine, di sali minerali come potassio, ferro, calcio e fosforo.

Inoltre, sono una buona fonte di vitamine del gruppo B e non contengono colesterolo.

Oltre a queste importanti proprietà, le castagne sono un frutto che  non contiene glutine e quindi, pur avendo caratteristiche nutrizionali simili ai cereali, possono essere consumate anche da chi soffre di celiachia.

Tali aspetti nutrizionali le rendono un ottimo alleato della nostra salute e per questo in autunno non dovrebbero mai mancare nelle nostre tavole.

Versatili in cucina

Dalle caldarroste, ai Marron Glacé, al Mont Blanc, dolce alle castagne per eccellenza!

Da non sottovalutare le castagne essiccate da cui  si ricava poi la farina di castagne, che viene utilizzata per la preparazione di pasta fresca, gnocchi e moltissimi dolci, biscotti e del tradizionale castagnaccio!

Con le castagne arrostite si possono preparare anche delle ottime zuppe, si possono cuocere in brodo di verdure, con erbe aromatiche, insieme ai vostri ortaggi preferiti.

Con le castagne bollite inoltre si può preparare una purea, utile per farcire carni e verdure.